Employer Branding e sostenibilità: come attrarre e trattenere talenti con strategie ESG
- Ar19
- 28 mar
- Tempo di lettura: 4 min

Nel panorama attuale, i talenti non cercano solo un buon livello retributivo: vogliono lavorare per aziende che rispecchiano i loro valori e che abbiano un impatto positivo sulla società. Un employer branding efficace non può più prescindere dalla sostenibilità e dalle strategie ESG.
L’approccio di AR19 integra le strategie ESG con un employer branding solido per aiutare le aziende a sviluppare modelli organizzativi capaci di attrarre e trattenere i migliori talenti, rafforzando la cultura aziendale e allineandola ai principi di sostenibilità e responsabilità sociale.
Employer Branding e sostenibilità: perché i talenti scelgono aziende con impegno ESG
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un criterio determinante nella scelta dell’azienda da parte dei dipendenti. I professionisti, soprattutto le nuove generazioni, preferiscono aziende che dimostrano un reale impegno verso l’ambiente, la responsabilità sociale e la governance etica (ESG – Environmental, Social, Governance). Un forte employer branding orientato alla sostenibilità non solo attrae i migliori talenti, ma migliora anche la reputazione aziendale e il coinvolgimento dei dipendenti.
AR19 supporta le aziende nella costruzione di un employer branding incentrato sui principi ESG, fornendo strumenti e strategie per integrare la sostenibilità nei modelli organizzativi, migliorando così la percezione dell’immagine aziendale e rendendo l’organizzazione più competitiva nel mercato del lavoro.
L'importanza dell’EVP nella talent attraction e retention
L’Employer Value Proposition (EVP) rappresenta l’insieme di valori, benefit e opportunità che un’azienda offre ai propri dipendenti in cambio del loro impegno. Un’EVP efficace deve integrare elementi ESG per risultare credibile e attrattiva. I talenti di oggi valutano benefit come la flessibilità lavorativa, il work-life balance, ma anche l’impegno dell’azienda in iniziative ambientali e sociali. Un EVP basato sulla sostenibilità permette di creare un employer branding autentico e attrarre candidati in linea con i valori aziendali.
L’esperienza di AR19 dimostra che le aziende che strutturano una EVP incentrata su valori chiari e iniziative ESG concrete migliorano significativamente il livello di engagement dei dipendenti e la retention a lungo termine.
Come creare una EVP allineata ai principi ESG
Per costruire un’EVP efficace e coerente con l’identità aziendale in ottica ESG, è fondamentale seguire alcuni passaggi chiave:
Analizzare la cultura aziendale e i valori – Definire chiaramente la mission, la vision e i valori fondamentali dell’azienda. Un EVP efficace deve riflettere l’identità aziendale e ciò che rende unica l’organizzazione.
Coinvolgere i dipendenti – I collaboratori sono i primi ambasciatori dell’immagine aziendale. Raccogliere feedback tramite sondaggi e interviste aiuta a comprendere cosa apprezzano e cosa potrebbe essere migliorato.
Identificare i principali elementi di valore – Un EVP vincente deve evidenziare benefit concreti come percorsi di crescita professionale, flessibilità lavorativa, inclusione, benessere aziendale e politiche di sostenibilità.
Comunicare in modo autentico e trasparente – Un messaggio chiaro e coerente su più canali (career page, social media, eventi di recruiting) aumenta la credibilità dell’azienda e migliora la percezione del brand.
Monitorare e ottimizzare l’EVP nel tempo – Il mercato del lavoro cambia rapidamente, quindi è importante aggiornare periodicamente la proposta di valore in base alle nuove esigenze dei dipendenti e dei candidati.
AR19 affianca le aziende nell’analisi e nella ridefinizione dell’EVP, garantendo che sia efficace nel promuovere sia la talent attraction che il posizionamento del brand come datore di lavoro responsabile.
Strategie concrete per comunicare l’Employer Branding sostenibile
Per valorizzare il proprio employer branding orientato ai principi ESG, le aziende devono adottare strategie di comunicazione chiare e trasparenti. Strumenti efficaci includono:
Report di sostenibilità – Fornire dati e risultati concreti sulle iniziative ESG.
Campagne social e digitali – Utilizzare piattaforme online per raccontare le iniziative aziendali.
Testimonianze dei dipendenti – Dare voce ai collaboratori per raccontare il valore delle pratiche ESG.
Collaborazioni con enti no-profit – Dimostrare un impegno concreto nel sociale e nell’ambiente.
Evitare il greenwashing è essenziale: l’impegno deve essere reale e supportato da dati concreti e azioni misurabili. AR19 lavora con le aziende per sviluppare strategie di comunicazione ESG credibili e misurabili.
Come misurare l’impatto di Employer Branding ed ESG sulla talent acquisition
Misurare l’efficacia dell’Employer Branding sostenibile richiede KPI specifici che integrino aspetti HR ed ESG:
Tasso di turnover – Per valutare la retention aziendale.
Net Promoter Score (NPS) dei dipendenti – Misura la probabilità che i dipendenti consiglino l’azienda come luogo di lavoro.
Livello di engagement – Indica quanto i dipendenti si sentano coinvolti nella cultura aziendale.
Coinvolgimento in iniziative ESG – Percentuale di dipendenti attivi nei progetti di sostenibilità.
Utilizzando questi strumenti e analizzando regolarmente i dati raccolti, le aziende possono ottimizzare le loro strategie di employer branding, migliorare l’esperienza dei dipendenti e rafforzare la propria attrattività sul mercato del lavoro. AR19 fornisce supporto nell’implementazione di questi KPI e nella valutazione dei risultati.
Conclusione
Un employer branding efficace è fondamentale per attrarre e trattenere i talenti in linea con i valori aziendali. Costruire una strategia basata su autenticità, trasparenza e una solida Employer Value Proposition (EVP) legata ai principi ESG può migliorare l’attrattività dell’azienda, ridurre il turnover e aumentare l’engagement dei dipendenti.
Se desideri migliorare l’attrattività della tua azienda, ottimizzare la gestione dei talenti e costruire un employer branding efficace, AR19 può aiutarti a sviluppare una strategia ESG mirata e misurabile. Contattaci per una consulenza personalizzata e trasforma la tua EVP in un asset strategico per la crescita aziendale.

Alberto Rosso
CEO/Director AR19
Comments